Incipit : |
Se vado al monte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Alba, ninfa nobile, figlia di Montano, fu nobile pastore e sacerdote
|
Autori : |
[G.M. Buini ?] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1730 - Lucca
|
Testo : |
Se vado al monte, se torno al fonte la dolce imago dell'idol mio mi segue (oh dio) per mio dolor.
Ma sperar voglio che il mio cordoglio, quel cor ritroso ed orgoglioso tormenti ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Se vado al monte
Broschi R. (comp.), Fanzaglia A. (lib.) in:
Bradamante nell'isola d'Alcina - Parma, 24/01/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
La ninfa riconosciuta
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Buini ?] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Buini, La ninfa riconosciuta

Lucca, Domenico Ciuffetti, [1730]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
aut. 1730 - Lucca, Teatro Pubblico
|
Interprete : |
Lucia Lancetti (Alba)
|
|