Incipit : |
Amo sì, ma un cert'ardore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Niso, sotto nome di Niso, amante di Nerina, che poi vien riconosciuto per fratello di Silvia
|
Autori : |
[B. Cordans] (comp.) [E. Bissari] (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/10/1730 - Venezia
|
Testo : |
Amo sì, ma un cert'ardore m'arde il core ch'amor sembra ed è pietà.
Ma pietà, ch'è mio tormento, perché amando ognor pavento dal tiranno un'empietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Amo sì, ma un certo ardore
Anonimo (comp.), Bissari E. (lib.) in:
La Silvia - Vicenza, fiera mag. 1710
|
|
Titolo dell'opera : |
La Silvia*
dramma pastorale
|
Autori dell'opera : |
[Bartolomeo Cordans] (comp.) [Enrico Bissari] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Bartolomeo Cordans, La Silvia

Venezia, Carlo Buonarigo, [1730]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
29/10/1730 - Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Berti (Niso)
|
|