Incipit : |
Dea triforme argenteo lume |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Peneo, fiume di Tessaglia e capo de pastori di Tempe, padre di Dafne
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Denzio ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1730 - Praga
|
Testo : |
Dea triforme argenteo lume che alla notte imbianchi il velo.;
lascia, o diva, a noi quel nume direttor del quarto cielo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Dea triforme, argenteo lume
Anonimo (comp.), Denzio A. (lib.) in:
Gli amori delusi - Praga, carn. 1730
|
|
Titolo dell'opera : |
Gli amori delusi**
favola pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Antonio Denzio ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Gli amori delusi

Praga, Mattia Adamo Hoeger, [1730]
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.ult. / pos. A
|
Rappresentazione : |
carn. 1730 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Denzio (Peneo)
|
|