Aria

Incipit  :  O che gusto, o che piacere
Forma :  duetto
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Cola, sputa saette napoletano
Drusilla, scaltrissima femina
Autori :  F. Mancini (comp.)
M. Lucchini (comp.)
G. Braccioli (lib.)
Data e Luogo :  22/01/1730 - Praga
Testo :  O che gusto, o che piacere
Mio consorte, o che godere.
Allor quanno me farai
quando in casa tornerai
no potiello, galantino
e da un caro fantolino
...............

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il ritorno del figlio con l'abito pił approvato*  
[pasticcio]
Autori dell'opera :  Francesco Mancini (comp.)
Matteo Lucchini (comp.)
Antonio Bioni (comp.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Francesco Mancini, Il ritorno del figlio con l'abito pił approvato
Praga, Mattia Adamo Hoeger, [1730]
Posizione :  n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C
Rappresentazione :  22/01/1730 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
Interprete :  Bartolomeo Caio (Cola)
Cecilia Monti (Drusilla)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie