Aria

Incipit  :  Angeletti che cantando
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Medoro, giovinetto africano, amante amato d'Angelica
Autori :  A. Bioni (comp.)
G. Braccioli (lib.)
Data e Luogo :  22/01/1730 - Praga
Testo :  Angeletti che cantando
e volando ognor qui gite
deh mi dite
se il mio ben mi serba fé.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Augelletti che cantando
Bioni A. (comp.), Silvani F. (lib.)
in:  Armida abbandonata - Praga, ded. 03/11/1725
Titolo dell'opera :  Il ritorno del figlio con l'abito più approvato*  
[pasticcio]
Autori dell'opera :  Francesco Mancini (comp.)
Matteo Lucchini (comp.)
Antonio Bioni (comp.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Francesco Mancini, Il ritorno del figlio con l'abito più approvato
Praga, Mattia Adamo Hoeger, [1730]
Posizione :  n. 11 - atto.scena: 2.01 / pos. A
Rappresentazione :  22/01/1730 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
Interprete :  Filippo Galletti (Medoro)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Augelletti che cantando nuova Rinaldo
M.C. Negri
A. Bioni
F. Silvani
Armida abbandonata*
    A. Bioni
    F. Silvani
Praga
Teatro Sporck
ded. 03/11/1725 DRT0004775
          L2 Angeletti che cantando ripresa Medoro
F. Galletti
A. Bioni
G. Braccioli
Il ritorno del figlio con l'abito più approvato*
    F. Mancini
    M. Lucchini
    A. Bioni
Praga
Teatro Sporck
22/01/1730 DRT0036437