Incipit : |
Per me se vivi amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Teseo, seguace di Ercole
|
Autori : |
A. Bioni (comp.) S. Burigotti (lib.) [G.F. Bussani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/04/1730 - Breslavia
|
Testo : |
Per me se vivi amante, bel labro hai di rubino, io non ti posso amar.
Hai molte grazie è vero, ma per parlar sincero, non mi fai innamorar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Per me se vivi amante
Rampini G. (comp.), Bussani G.F. (lib.) in:
Ercole sul Termodonte - Padova, carn. 1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Ercole sul Termodonte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Bioni (comp.) Santo Burigotti (lib.) [Giacomo Francesco Bussani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Bioni, Ercole sul Termodonte

[Breslavia], [s.n.], [1730]
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 61
|
Rappresentazione : |
17/04/1730 - Breslavia, Teatro Ballhaus : prima assoluta
|
Interprete : |
Filippo Finazzi (Teseo)
|
|