Incipit : |
Fra le grazie di quel viso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Pirro, re di Epiro, amante di Sestia
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/11/1729 - Vienna
|
Testo : |
Fra le grazie di quel viso veggo il riso; ma v'è un'ombra ancor d'affanno.
Quel dolor, Sestia, perché? Prigioniera, è ver, tu sei; ma d'un re, non d'un tiranno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Fabrizio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Caldara, Caio Fabrizio

Vienna d’Austria, Gio. Pietro Van Ghelen, 1730
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
13/11/1729 - Vienna, Cesarea Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Pirro)
|
|