Incipit : |
Chi è più fedele / ritrova pene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Medarse, secondogenito di Cosroe
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'estate 1730 - Braunschweig
|
Testo : |
Chi è più fedele ritrova pene, perché la spene ognor si turba, né sa di che.
Tale il nocchiero che ben non vede, vela che riede teme che venga contro di sé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Georg Friedrich Händel, Siroe, re di Persia

Wolfenbüttel, Christian Bartsch, [1730]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.13 / pos. C
|
Rappresentazione : |
fiera d'estate 1730 - Braunschweig, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Medarse)
|
|