Incipit : |
Bella Ormonda amati rai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ismero, pittore regio che poi si scopre esser Floridano, fratello d'Arnea
|
Autori : |
G. Porta (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1731 - Verona
|
Testo : |
Bella Ormonda amati rai vostro un giorno mi giurai per comando del mio cor.
Ma finor sol di speranza s'alimenta la costanza e m'affanna un rio timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Care labbra, amati rai
Albinoni T.G. (comp.), Zeno A. (testo da), Pariati P. (lib.) in:
Astarto - Venezia, 11/11/1708
|
|
Titolo dell'opera : |
Amore e fortuna
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Porta] (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, Amore e fortuna

Verona, Jacopo Vallarsi, [1731]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
carn. 1731 - Verona
|
Interprete : |
Paolo Vida, detto il Falsetto veneziano (Ismero)
|
|