Incipit : |
Il pensier del tuo splendore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Siroe, primogenito del medesimo e amante di Emira
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [P. Metastasio] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/01/1731 - Venezia
|
Testo : |
Il pensier del tuo splendore resti a me; tu del mio core devi aver libero impero con sovrana autorità.
La mia fede a te ne renda un omaggio che difenda tua innocenza e tuo valore per dover dell'amistà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Se la sorte del mio amore
Pescetti G.B. (comp.), Galuppi B. (comp.), Pasqualigo B. (testo da), Lalli D. (lib.) in:
Dorinda - Venezia, 06/06/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Leonardo Vinci] (comp.) [Giovanni Battista Pescetti] (comp.) [Baldassare Galuppi] (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.) [Giovanni Boldini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Siroe, re di Persia

Venezia, Carlo Buonarigo, [1731]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
27/01/1731 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola Grimaldi (Siroe)
|
|