Incipit : |
Più de l'altra, che soffersi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rolando, principe del regno promesso suo sposo
|
Autori : |
[G. Porta] (comp.) C. Pagani Cesa (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 20/01/1731 - Verona
|
Testo : |
Più de l'altra, che soffersi, che m'ordì Marte fra l'armi, soffro questa e questa parmi più penosa servitù.
Di te alor qualche speranza lusingò la mia costanza or l'ambascia più s'avanza ché sperar non ti so più.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Nel perdono la vendetta
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Porta] (comp.) Carlo Pagani Cesa (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, Nel perdono la vendetta

Verona, Pierantonio Berno, 1731
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
ded. 20/01/1731 - Verona, Teatro su la Via Nova
|
Interprete : |
Paolo Vida, detto il Falsetto veneziano (Rolando)
|
|