Incipit : |
Su l'ali del pensier |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alceste, famoso amico di Teseo e amante di Carilda
|
Autori : |
R. Broschi (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/08/1731 - Milano
|
Testo : |
Su l'ali del pensier scorgimi o dolce amor al bene amato.
Se nieghi a questo cor la pace, il suo piacer, saresti, oh dio, con me troppo spietato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna e Teseo*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Riccardo Broschi (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Riccardo Broschi, Arianna e Teseo

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1731
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
28/08/1731 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Filippo Finazzi (Alceste)
|
|