Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
A me ti serba, o caro, / pensa che tua son io
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Artemisia
,
regina di Cappadocia per successione amante d' Eumene
Autori :
D.N. Sarro (comp.)
[A. Zeno] (lib.)
T. Mariani (lib.)
Data e Luogo :
07/01/1731 - Napoli
Testo :
A me ti serba, o caro,
pensa che tua son io
ricordati ch'č mio
quel cor che porti in sen.
Dalle nemiche spade
cosė ti guarderai
se illeso poi vorrai
tornarlo a me mio ben.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Artemisia
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Domenico Natale Sarro (comp.)
[Apostolo Zeno] (lib.)
Tommaso Mariani (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Domenico Natale Sarro,
Artemisia
Napoli, Francesco Ricciardo, 1731
Posizione :
n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 11
Rappresentazione
:
07/01/1731 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
Interprete :
Francesca Cuzzoni (
Artemisia
)
Stemma dell'Aria:
6
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
A me ti serba, o caro, / pensa che tua son io
nuova
Artemisia
F. Cuzzoni
D.N. Sarro
A. Zeno
T. Mariani
Artemisia
*
D.N. Sarro
[A. Zeno]
T. Mariani
Napoli
Teatro San Bartolomeo
07/01/1731
DRT0005499
L2
Frena l'ardir se m'ami
riscrittura
Orontea
M. Camati
L. Leo
Emira
**
L. Leo
Napoli
Teatro San Bartolomeo
12/07/1735
DRT0015933
L3
Frena l'ardir, se m'ami
ripresa
Mandane
C. Fumagalli
G.F.M. Marchi
Emira
*
G.F.M. Marchi
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1737
DRT0015935
L4
Frena l'ardir se m'ami
ripresa
Mandane
C. Visconti
G.F. Brivio
Mandane
*
G.F. Brivio
Londra
King's Theatre in the Haymarket
04/12/1742
DRT0026769
L3
Frena il timor molesto
riscrittura
Enotea
C. Visconti
F. Poncini Zilioli
C.I. Frugoni
Il Medo
*
F. Poncini Zilioli
C.I. Frugoni
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1747
DRT0027921
L3
Frena l'ardir se m'ami
ripresa
Orontea
M.D. Franchini
G. Cocchi
Anonimo
Emira
*
G. Cocchi
Anonimo
Milano
Regio Ducal Teatro
31/01/1756
DRT0015947
riproposta
A. Calori
Emira
G. Cocchi
Anonimo
Venezia
Teatro Vendramin di S. Salvatore
22/05/1756
DRT0015949