Incipit : |
Ove pietà non giova |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alcano, re degl'Unni
|
Autori : |
B. Cordans (comp.) [C. Pagani Cesa] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 6 gen. 1731 - Venezia
|
Testo : |
Ove pietà non giova ingiusta è la pietà, e pecca di viltà l'alma clemente.
Contro un ingrato cor non è il rigor rigor; n'è senza crudeltà l'alma innocente.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Romilda**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Bartolomeo Cordans (comp.) [Carlo Pagani Cesa] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Bartolomeo Cordans, Romilda

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1731]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
ca. 6 gen. 1731 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Gaspari (Alcano)
|
|