Incipit : |
Fra speme e timore / ondeggia il mio cuore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Statira, figlia di Dario re di Persia, vedova d'Alessandro il Grande
|
Autori : |
A. Galeazzi (comp.) [F. Silvani] (lib.) [B. Vitturi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 4 gen. 1731 - Venezia
|
Testo : |
Fra speme e timore ondeggia il mio cuore qual nave agitata da duplice vento.
M'affido, diffido, gelosa, amorosa, se spero non credo, se credo pavento.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Fra speme e timore / ondeggia il mio cuore
Porta G. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La costanza combattuta in amore - Venezia, 17/10/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo della costanza in Statira, vedova d'Alessandro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Galeazzi (comp.) [Francesco Silvani] (lib.) [Bartolomeo Vitturi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Galeazzi, Il trionfo della costanza in Statira, vedova d'Alessandro

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1731]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
ca. 4 gen. 1731 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Gasparini (Statira)
|
|