Incipit : |
A' piedi miei svenato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cassandro, uno de capitani d'Alessandro
|
Autori : |
A. Galeazzi (comp.) [F. Silvani] (lib.) [B. Vitturi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 4 gen. 1731 - Venezia
|
Testo : |
A' piedi miei svenato se tu non cangi amore l'idolo del tuo core vittima caderà.
Ed a' tuoi danni o ingrata, femina dispietata, di giusto sdegno accesa l'anima s'armerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo della costanza in Statira, vedova d'Alessandro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Galeazzi (comp.) [Francesco Silvani] (lib.) [Bartolomeo Vitturi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Galeazzi, Il trionfo della costanza in Statira, vedova d'Alessandro

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1731]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
ca. 4 gen. 1731 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Andrea Tassi (Cassandro)
|
|