Incipit : |
Per mai più non amar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Leonato, principe del sangue
|
Autori : |
A. Galeazzi (comp.) [F. Silvani] (lib.) [B. Vitturi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 4 gen. 1731 - Venezia
|
Testo : |
Per mai più non amar l'infida, la crudel risolvo terminar il viver mio.
Tradir, perché, infedel, il più sincero amor? Ah fiero mio dolor m'uccidi, oh dio.
Più non ti credo no. Perfido, ingrato cor. Ché non è mentitor il foglio rio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Per mai più non amar
Porta G. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La costanza combattuta in amore - Venezia, 17/10/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo della costanza in Statira, vedova d'Alessandro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Galeazzi (comp.) [Francesco Silvani] (lib.) [Bartolomeo Vitturi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Galeazzi, Il trionfo della costanza in Statira, vedova d'Alessandro

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1731]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
ca. 4 gen. 1731 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Perini (Leonato)
|
|