Incipit : |
No, non nasce il mio tormento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Aricia, principessa del sangue reale di Atene, figlia de nemici di Teseo e sua prigioniera, amante amata d'Ippolito
|
Autori : |
P. Torri (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/10/1731 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
No, non nasce il mio tormento da miserie o da catene, quel che piango è un maggior bene pria mia gioia or mio dolore.
E sarebbe un gran contento se mi fosse almen concesso ch'io morendole d'appresso fasse prova del mio amore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ippolito**
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Pietro Torri (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Pietro Torri, L' Ippolito

Monaco, Giovanni Luca Straub, [1731]
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 53 [ma 63]
|
Rappresentazione : |
22/10/1731 - Monaco di Baviera : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Schwarzmann Pasquali, detta la Bavarese (Aricia)
|
|