Incipit : |
Mi tormenta, m'affligge, m'affanna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Miradaclea, vedova di Sardanapalapeo re della nuova China, schiava di Malmocor
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [G.M. Buini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/05/1731 - Venezia
|
Testo : |
Mi tormenta, m'affligge, m'affanna il tuo sdegno ... ma no, mi consola. Chi la morte desia d'incontrare il morire dolor non gli dą.
Sazia pure l'ingorde tue voglie scempio fa del mio figlio innocente ha la madre tal core nel seno che morire ancor essa saprą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artanaganamenone
tragichissimo dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Buini] (comp.) [Giuseppe Maria Buini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Buini, Artanaganamenone

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1731]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
02/05/1731 - Venezia, Teatro Giustinian a San Moisč : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Miradaclea)
|
|