Incipit : |
Per punir sì enorme eccesso |
Forma : |
quartetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ormodonopalach, generale dell'armi di Malmocor Garganastar, re di Euboea, cugino di Miradaclea Miradaclea, vedova di Sardanapalapeo re della nuova China, schiava di Malmocor Malmocor, tiranno, re dell'Arabbia deserta
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [G.M. Buini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/05/1731 - Venezia
|
Testo : |
Per punir sì enorme eccesso poco ancor morte sarà. Porto un cor sì forte in petto, che il morir non temerà.
Proverete omai le pene d'oltraggiata maestà. Empi. - Barbaro. - Crudele. Furie, mostri d'empietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artanaganamenone
tragichissimo dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Buini] (comp.) [Giuseppe Maria Buini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Buini, Artanaganamenone

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1731]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
02/05/1731 - Venezia, Teatro Giustinian a San Moisè : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Ormodonopalach) [non indicato] (Garganastar) [non indicato] (Miradaclea) [non indicato] (Malmocor)
|
|