Incipit : |
Vaporetto, che le mete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ormodononopalach, generale dell'armi di Malmocor
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [G.M. Buini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/05/1731 - Venezia
|
Testo : |
Vaporetto, che le mete drizza al sol ma non vi giunge, resta poi fra l'aria spessa, o si perde in un balen.
Sono brevi i tradimenti, son puniti i traditori, questi e quegli poco duran, qual notturno appar seren.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artanaganamenone
tragichissimo dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Buini] (comp.) [Giuseppe Maria Buini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Buini, Artanaganamenone

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1731]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
02/05/1731 - Venezia, Teatro Giustinian a San Moisč : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Ormodononopalach)
|
|