Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Se fra l'ombre il caro sposo
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Miradaclea
,
vedova di Sardanapalapeo re della nuova China, schiava di Malmocor
Autori :
G.M. Buini (comp.)
[G.M. Buini] (lib.)
Data e Luogo :
02/05/1731 - Venezia
Testo :
Se fra l'ombre il caro sposo
veglia a pro del figlio mio,
più non bramo e non desio
e contenta morirò.
Sarò anch'io spirto vagante
pronta sempre in sua diffesa
perché a tanto giusta impresa
giusti dèi v'implorerò.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Artanaganamenone
tragichissimo dramma per musica
Autori dell'opera :
[Giuseppe Maria Buini] (comp.)
[Giuseppe Maria Buini] (lib.)
Fonte
:
libretto
Giuseppe Maria Buini,
Artanaganamenone
Venezia, Carlo Buonarrigo, [1731]
Posizione :
n. 24 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 45
Rappresentazione
:
02/05/1731 - Venezia, Teatro Giustinian a San Moisè : nuovo allestimento
Interprete :
[non indicato] (
Miradaclea
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Se fra l'ombre il caro sposo
nuova
Miradaclea
[non indicato]
G.M. Buini
G.M. Buini
Artanaganamenone
[G.M. Buini]
[G.M. Buini]
Venezia
Teatro Giustinian a San Moisè
02/05/1731
DPC0001634
L2
Già che a me serbi il tuo core
ripresa
Cileno
E. Paghetti
G.M. Buini
P. Averara
Il regno posposto ad amore
G.M. Buini
AA. VV.
[P. d' Averara]
Reggio Emilia
Teatro Pubblico
02/02/1732
DRT0036039