Incipit : |
Non ho cor così spietato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teucro, uno de capitani Greci, amante di Elisena
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/02/1732 - Firenze
|
Testo : |
Non ho cor così spietato che a un amor, che è sfortunato, pianger nieghi e sospirar.
D'ampio fiume, che già inonda, mal si tenta il corso e l'onda porre in ceppi e riparar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non ho cor così spietato
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Ifigenia in Aulide - Vienna, 05/11/1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Ifigenia in Aulide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, Ifigenia in Aulide

Firenze, Verdi, [1732]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. B; p. 13
|
Rappresentazione : |
04/02/1732 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Caterina Aureli (Teucro)
|
|