Incipit : |
Sarai sposa (ah non lo spero.) |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Siffredi, gran cancelliere del regno e aio d'Enrico
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Vanneschi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1731 - Firenze
|
Testo : |
Sarai sposa (ah non lo spero.) Ei ti adora (non è vero.) Sarà fido (ah no, t'inganni.) Spera gioie (temi affanni.) Arde a' rai di tua beltà.
Tutto affetto (tutto sdegno) ti offre il cuor (ti nega il regno) te sospira (te rigetta) chiede amor (brama vendetta.) Del tuo duol sente pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Enrico**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Vanneschi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, L' Enrico

Firenze, Giuseppe Pagani e Melchiorre Alberighi, 1732
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
26/12/1731 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Pietro Baratti (Siffredi)
|
|