Incipit : |
Disperato agricoltore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Emirena, prigioniera d'Adriano, amante di Farnaspe
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/01/1733 - Venezia
|
Testo : |
Disperato agricoltore che cader a terra vede le sue messi appena crede che cessar possa l'orrore della torbida tempesta.
Tal quest'alma al male avvezza, o non spera, o non apprezza il sollievo d'un dolore che lo affanna e lo molesta.
|
Note: : |
* -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Geminiano Giacomelli, Adriano in Siria

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1733]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
30/01/1733 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Schwarzmann Pasquali, detta la Bavarese (Emirena)
|
|