Incipit : |
Mi sei crudele, / nemico sei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Licida, creduto figlio del re di Creta, amante di Aristea e amico di Megacle
|
Autori : |
P.G. Sandoni (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
[18? dic.] 1733 - Genova
|
Testo : |
Mi sei crudele, nemico sei, lo sa il cor mio che già dispera veder placata dall'empio fato la crudeltà.
Ognor costante, ma sventurata quest'alma amante pura la fede a chi la diede serbar saprà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 1a strofa, varianti nella 2a
Son prigioniera / d'amor anch'io
Porpora N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siface - Roma, 07/02/1730
|
|
Titolo dell'opera : |
L' olimpiade*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Pietro Giuseppe Sandoni (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Pietro Giuseppe Sandoni, L' olimpiade

Genova, Franchelli, 1733
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
[18? dic.] 1733 - Genova, Teatro Sant'Agostino : prima assoluta
|
Interprete : |
Pietro Morigi (Licida)
|
|