Incipit : |
Per godere il bene amato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Aquilio, tribuno, confidente d' Adriano ed amante occulto di Sabina
|
Autori : |
P.G. Sandoni (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1734 - Genova
|
Testo : |
Per godere il bene amato sono ingrato e traditor.
Ma il crudele tradimento non è pena o mio spavento se la colpa è sol d'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Per godere il bene amato
Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Zidiana - Milano, 28/08/1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Pietro Giuseppe Sandoni (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Pietro Giuseppe Sandoni, Adriano in Siria

Genova, Franchelli, [1734]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
carn. 1734 - Genova, Teatro Sant'Agostino : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Marta Monticelli (Aquilio)
|
|