Incipit : |
Perder l'amato bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cleonice, regina di Siria, amante corrisposta di [Alceste]
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'inverno 1734 - Braunschweig
|
Testo : |
Perder l'amato bene viver fra tante pene e non poter morir. Ah, che del viver mio non ha martir più rio tutta la crudeltà.
Povero amante core nel tuo crudel dolore tu cerchi invan pietà. Ma s'agli affanni miei voi la negate, o dèi, morte di me l'avrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Perder l'amato bene / viver fra tante pene
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.), Boccardi M.A. (lib.) in:
Cleofide - Dresda, 13/09/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Demetrio, re della Siria
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Caldara, Il Demetrio, re della Siria

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1734]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.07 / pos. C
|
Rappresentazione : |
fiera d'inverno 1734 - Braunschweig, Teatro : replica
|
Interprete : |
[non indicato] (Cleonice)
|
|