Incipit : |
D'ogni crudel martir |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cleonice, regina di Siria, amante corrisposta di [Alceste] Alceste, che poi si scopre Demetrio re di Siria
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'inverno 1734 - Braunschweig
|
Testo : |
D'ogni crudel martir il torbido pensier s'immerga nel piacer e sol felicità brilli nell'alma.
Cangiano alfin le sorti delle alme forti e sorgono al par che oppressa palma.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
D'ogni crudel martir
Händel G.F. (comp.), Rolli P.A. (lib.) in:
Scipione - Londra, 03/11/1730
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Demetrio, re della Siria
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Caldara, Il Demetrio, re della Siria

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1734]
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 3.13 / pos. C
|
Rappresentazione : |
fiera d'inverno 1734 - Braunschweig, Teatro : replica
|
Interprete : |
[non indicato] (Cleonice) [non indicato] (Alceste)
|
|