Incipit : |
Quel labro adorato / mi sgrida, m'offende |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Cherinto, figlio di Demofoonte, amante di Creusa
|
Autori : |
F. Ciampi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/02/1735 - Roma
|
Testo : |
Quel labro adorato mi sgrida, m'offende, ma fiero e sdegnato pił caro si rende e pien di rigore pił bello si fa.
Che soffra il mio core le ingiuste querele d'un'alma crudele sua gloria sarą.
|
Note: : |
Atto primo, scena VIII, in vece dell'aria "Il suo leggiadro viso" -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoonte*
opera
|
Autori dell'opera : |
Francesco Ciampi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Ciampi, Demofoonte

Roma, si vendono a Pasquino, 1735
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.08 / pos. C2; p. 82
|
Rappresentazione : |
05/02/1735 - Roma, Teatro di Tordinona : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bilancioni (Cherinto)
|
|