Incipit : |
Stella in cielo non risplenda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tilame, primo ministro d'Amasi, ma fedele al sangue d'Aprio
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) D. Lalli (lib.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1732 - Milano
|
Testo : |
Stella in cielo non risplenda che si renda men propizia a te mio re.
E discioltasi la benda si distenda la fortuna al regio piè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Stella in cielo non risplenda
Paulati A. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
I veri amici - Venezia, 26/12/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Candace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Domenico Lalli (lib.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Lampugnani, La Candace

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1732
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 3
|
Rappresentazione : |
26/12/1732 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Stefano Pasi (Tilame)
|
|