Incipit : |
Credi tu di lusingarmi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Niceta, amante di Lagide figlia di Candace
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) D. Lalli (lib.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1732 - Milano
|
Testo : |
Credi tu di lusingarmi, di placarmi? Ahi, che regna un traditor.
Agli affanni, al pianto, oh dio! Mi condanna il fato rio non ha poace il mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 1a strofa, diversa la 2a
Credi tu di lusingarmi?
Giacomelli G. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Epaminonda - Venezia, 26/12/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Candace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Domenico Lalli (lib.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Lampugnani, La Candace

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1732
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
26/12/1732 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Peruzzi, detta la Perucchiera (Niceta)
|
|