Incipit : |
Oh cielo, qual pena! |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Cleofide, regina di un' altra parte dell' Indie, amante di Poro
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1736 - Parma
|
Testo : |
Oh cielo, qual pena! Mi sento morir. Amico mi svena, che fiero martir. Lo sdegno, l'amore, più acerbo dolore può darsi del mio rispondimi, oh dio, non trovo pietà.
Fra tanti tormenti son fuor di me stessa, quest'anima oppressa soffrir più non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
T'intendo, mio core
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ezio - Firenze, carn. 1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro nell'Indie
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Leonardo Vinci, Alessandro nell'Indie

Parma, Stamperia Monti, [1736]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
carn. 1736 - Parma, Regio Ducal Teatro : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Antonia Cerminati, detta la Napoletanina (Cleofide)
|
|