Aria

Incipit  :  Son qual nave tra più venti
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Annio, amico di Sesto, amante di Servilia
Autori :  [L. Leo ?] (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  15/04/1736 - Firenze
Testo :  Son qual nave tra più venti
combattuta in alto mare;
ma in te appare amica stella
che sperare ancor mi fa.

Tra la speme ed il timore
gode e pena questo core;
ah sì torbida procella
può calmar la tua pietà.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Son qual nave fra più venti
Araia F. (comp.), Prata F. (lib.)
in:  La forza dell'amore e dell'odio - Milano, carn. 1734
Titolo dell'opera :  La clemenza di Tito  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Leonardo Leo ?] (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto
Leonardo Leo, La clemenza di Tito
Firenze, Anton Maria Albizzini, [1736]
Posizione :  n. 19 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 54
Rappresentazione :  15/04/1736 - Firenze, Teatro del Cocomero
Interprete :  Angelica Cantelli (Annio)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Son qual nave fra più venti nuova Talestri
A. Landucci
F. Araia
F. Prata
La forza dell'amore e dell'odio**
    F. Araia
    F. Prata
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1734 DRT0019587
          L2 Sei qual nave fra più venti varianti estensive Corina
A. Landucci
T.G. Albinoni
V. Cassani
L' incostanza schernita
    T.G. Albinoni
    V. Cassani
Ferrara
Teatro Bonacossi
12/01/1735 DRT0023721
          L2 Son qual nave tra più venti varianti locali Annio
A. Cantelli
L. Leo
P. Metastasio
La clemenza di Tito
    [L. Leo ?]
    P. Metastasio
Firenze
Teatro del Cocomero
15/04/1736 DRT0010415
          L2 Son qual nave fra più venti varianti locali Niceta
E. Mellini
 Anonimo
D. Lalli
F. Silvani
La Candace*
    AA. VV.
    D. Lalli
    F. Silvani
Rimini
Teatro
carn. 1741 DRT0008299