Incipit : |
Altro da te non bramo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alceste, che poi si scopre Demetrio re di Siria
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1737 - Torino
|
Testo : |
Altro da te non bramo in segno d'amistà; abbi di me pietà, ma non mi consolar, non v'è conforto.
A quella, che sol amo, invidioso il ciel vuol rendermi infedel. Ahi scampato dal mar perisco in porto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Altro da te non bramo / in segno d'amistà
Porpora N. (comp.), Rolli P.A. (lib.) in:
Arianna in Nasso - Londra, 29/12/1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Demetrio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Geminiano Giacomelli, Demetrio

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figlio, 1736
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
carn. 1737 - Torino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Alceste)
|
|