Incipit : |
Parto coll'alma in pena |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Siroe, primogenito del medesimo e amante di Emira
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/11/1736 - Londra
|
Testo : |
Parto coll'alma in pena ah che partir conviene e pur non so che sia sento nell'alma mia qualche speranza ancor.
Restane almen pensando che parte un cor fedele forse di quando in quando tu bramerai quel cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
varianri nella 1a strofa, diversa la 2a
Priva del caro bene / ah, che partir conviene
Hasse J.A. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Dalisa - Venezia, 17/05/1730
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Johann Adolf Hasse] (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Siroe, re di Persia

Londra, Charles Bennet, 1736
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
23/11/1736 - Londra, Royal Theatre in the Haymarket : prima cittadina
|
Interprete : |
Carlo Broschi, detto Farinelli (Siroe)
|
|