Incipit : |
Caro. Dolce amico amplesso! |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cleofide, regina di un' altra parte dell' Indie, amante di Poro Poro, re di una parte dell' Indie, amante di Cleofide
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/12/1736 - Londra
|
Testo : |
Caro. Dolce amico amplesso! Al mio seno... Al core oppresso... Già dài vita e fai goder.
Tua mi rendo. A te mi dono. Idol mio, fedel ti sono. Son per te costante e forte... Teco voglio e vita e morte... Spera, o caro, e non temer! Spera, o cara, e non temer!
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Poro
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) Anonimo (lib.) Pietro Metastasio (testo da) [Giovanni Alberto Ristori] (comp.) [Leonardo Vinci] (comp.)
|
Fonte : |
libretto Georg Friedrich Händel, Porus

London, T. Wood, 1736
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.02 / pos. B1; p. 32
|
Rappresentazione : |
08/12/1736 - Londra, Covent Garden : versione riv.
|
Interprete : |
Anna Maria Strada del Po (Cleofide) Domenico Annibali (Poro)
|
|