Incipit : |
Se viver non poss'io. / Ah, vuo' spirar anch'io |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Farnaspe, principe parto, amico e tributario d' Osroa, amante e promesso sposo d' Emirena Emirena, prigioniera d' Adriano, amante di Farnaspe
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
1737 - Stoccarda
|
Testo : |
Se viver non poss'io. Ah, vuo' spirar anch'io. Vivi, deh, vivi almeno. L'alma nel tuo bel seno. Idolo mio, per me. Voglio morir con te. Ah, se non vivi o cara. Sarà la vita amara. Penoso è 'l mio morir. Doppo del tuo morir.
Non basta a voi ch'io muora. Colli suoi giorni ancora. Barbari, ingiusti dèi. Manchino i giorni miei. Ed accrescete ognora. Ed avrà fine allora. Il mio crudel martir. Il mio crudel martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se viver non poss'io / vivi, mio dolce amore
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (testo da) in:
Pirro - Jaromerice, 09/1734
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Adriano in Siria

[Stoccarda?], [s.n.], 1737
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 140
|
Rappresentazione : |
1737 - Stoccarda, Teatro Ducale
|
Interprete : |
Margherita Staggi (Farnaspe) Stella Fortunata Cantelli (Emirena)
|
|