Incipit : |
Fiero leon talora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Argene, dama cretense in abito di pastorella sotto nome di Licori, amante di Licida
|
Autori : |
[G.M. Orlandini] (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1737 - Firenze
|
Testo : |
Fiero leon talora sembra che scherzi e rida, ma chi si fida allora tenta di lacerar.
Fanno cosė gli amanti, parlan con noi d'amore ma non s'accorda il core del labro al favellar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' olimpiade*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, L' olimpiade

Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1737]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
estate 1737 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucia Panichi, detta la Moscovita (Argene)
|
|