Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Cerva cosė ferita
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Megacle
,
amante d' Aristea ed amico di Licida
Autori :
[G.M. Orlandini] (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
estate 1737 - Firenze
Testo :
Cerva cosė ferita
dalla saetta infesta
corre dal colle al prato,
dal fonte alla foresta
ma sempre porta allato
lo strale feritor.
Cerco la pace invano
s'č teco il tuo dolore
e pena al tuo tormento
il povero mio cor.
Note: :
A c. 11 in fine della scena II dell'atto I, invece dell'aria, "Superbo di me stesso" -
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
L' olimpiade
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Maria Orlandini (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giuseppe Maria Orlandini,
L' olimpiade
Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1737]
Posizione :
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C2; p. 72
Rappresentazione
:
estate 1737 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
Interprete :
Angelo Maria Monticelli (
Megacle
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Cerva cosė ferita
nuova
Megacle
A.M. Monticelli
G.M. Orlandini
P. Metastasio
L' olimpiade
*
G.M. Orlandini
P. Metastasio
Firenze
Teatro della Pergola
estate 1737
0001274759
L2
Cerva cosė ferita
varianti estensive
Megacle
G. Conti
G.B. Pergolesi
P. Metastasio
L' olimpiade
G.B. Pergolesi
P. Metastasio
Siena
Teatro Grande
ded. 30/06/1741
DRT0030905
L2
Cerva cosė piagata
varianti estensive
Fausta
L. Campolini Bertolotti
G. Manna
A. Zeno
Il Lucio Papirio
G. Manna
A. Zeno
AA. VV.
Palermo
Teatro di Santa Cecilia
carn. 1749
DRT0026317