Incipit : |
Nocchiero agitato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Astiage, re de' Medi, padre di Mandane
|
Autori : |
[B. Galuppi] (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/01/1737 - Venezia
|
Testo : |
Nocchiero agitato da nembi e procelle i venti e le stelle accusa sdegnato. S'affanna, procura salvarsi dal mar.
Ma vana è la cura, ma folle è il consiglio. Ché il fragil naviglio sconvolto per l'onde dal mare alle sponde non può ritornar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Nocchiero agitato / da nembi e procelle
Duni E.R. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Adriano in Siria - Roma, 27/12/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Ciro riconosciuto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Baldassare Galuppi] (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, Ciro riconosciuto

Venezia, Marino Rossetti, 1737
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
05/01/1737 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Cesare Grandi (Astiage)
|
|