Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Strugere per quel volto
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Ciro
,
sotto nome d'Alceo in abito di pastore, creduto figliuolo di Mitridate
Autori :
[B. Galuppi] (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
05/01/1737 - Venezia
Testo :
Strugere per quel volto
io sento l'alma in petto
per quel sì vago oggetto
non ho più libertà.
Fiera però non trovo
la mia novella sorte;
le nuove mie ritorte
l'alma soffrir saprà.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Ciro riconosciuto
dramma per musica
Autori dell'opera :
[Baldassare Galuppi] (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto
Baldassare Galuppi,
Ciro riconosciuto
Venezia, Marino Rossetti, 1737
Posizione :
n. 24 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 68
Rappresentazione
:
05/01/1737 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
Interprete :
Lorenzo Gherardi, detto Schiampetta (
Ciro
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Strugere per quel volto
nuova
Ciro
L. Gherardi
B. Galuppi
P. Metastasio
Ciro riconosciuto
[B. Galuppi]
P. Metastasio
Venezia
Teatro Sant'Angelo
05/01/1737
DPC0001708
L2
Struggere per quel volto
ripresa
Partenope
E. Ferandini
L. Vinci
S. Stampiglia
Rosmira
[L. Vinci ?]
S. Stampiglia
Klagenfurt
ded. 08/02/1738
DRT0036869