Incipit : |
Chi s'abbandona al duolo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Matusio, creduto padre di Dircea
|
Autori : |
G.B. Ferrandini (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/10/1737 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Chi s'abbandona al duolo nemico è di sé stesso resta non solo oppresso ma indegno è di pietà.
Svela del cor l'affanno tiranno se non vuoi troncar i giorni tuoi con tanta crudeltà.
|
Note: : |
* -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoontes
musicalisches Schau-Spiel
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Ferrandini (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Ferrandini, Demofoontes

[München], Vötter, 1737
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.03 / pos. B; p. 63
|
Rappresentazione : |
22/10/1737 - Monaco di Baviera, Hof : prima assoluta
|
Interprete : |
Johann Baptist Anton Berberich (Matusio)
|
|