Aria

Incipit  :  Spietata gelosia / che vuoi dall'alma mia?
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Learco, figlio di Eurinome, amante ricusato d'Issipile
Autori :  G. Porta (comp.)
P. Metastasio (lib.)
D. Lalli (lib.)
Data e Luogo :  prim. 1737 - Perugia
Testo :  Spietata gelosia
che vuoi dall'alma mia?
Vuoi sdegno e crudeltà.
Dolce tiranno amore
che vuoi da questo core?
Vuoi sensi di pietà.
In guerra così ria
non so chi vincerà.

So ben che questo petto
è di battaglia il campo.
All'uno e all'altro affetto
so che riparo o scampo
al suo martir non ha.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Spietata gelosia / che vuoi dall'alma mia?
Vinci L. (comp.)
in:  La caduta de' Decemviri - Napoli, 01/10/1727
Titolo dell'opera :  L' Issipile  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Porta (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto
Giovanni Porta, L' Issipile
Perugia, Costantini, [1737]
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 34
Rappresentazione :  prim. 1737 - Perugia, Teatro de' Nobili detto del Pavone
Interprete :  Pellegrino Crescini (Learco)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Spietata gelosia / che vuoi dall'alma mia? nuova Valeria
A. Bagnolesi Pinacci
L. Vinci
La caduta de' Decemviri*
    L. Vinci
    S. Stampiglia
Napoli
Teatro San Bartolomeo
01/10/1727 DRT0007779
          L2 Spietato mio destino varianti estensive Eumena
M. Zanucchi
 Anonimo
A. Marchi
L' odio vinto dalla costanza*
    [A. Vivaldi]
    [A. Galeazzi]
    A. Marchi
    [B. Vitturi]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ca. 25 gen. 1731 DPC0001624
          L2 Spietata gelosia / che vuoi dall'alma mia? ripresa Learco
P. Crescini
G. Porta
P. Metastasio
D. Lalli
L' Issipile
    G. Porta
    P. Metastasio
Perugia
Teatro de' Nobili detto del Pavone
prim. 1737 DRT0025287