Incipit : |
Tutto da' lumi tuoi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Aristea, sua figlia, amante di Megacle
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
1737 - Lisbona
|
Testo : |
Tutto da' lumi tuoi il voler mio ravviso né rammentar mi puoi le tenerezze antiche che basta il tuo bel viso per farmi sospirar.
Se i moti del tuo core tutti mi sento in seno tu mi costringi almeno pietosa a diventar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Olimpiade
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' olimpiade

Lisbona, Antonio Isidoro da Fonseca, 1737
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 88
|
Rappresentazione : |
1737 - Lisbona, sala dell'Academia alla Piazza della TrinitÃ
|
Interprete : |
Angela Adriana Paghetti (Aristea)
|
|