Aria

Incipit  :  Cara, da te lontano
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Arbace, amico d' Artaserse ed amante di Mandane
Mandane, sorella di Artaserse ed amante d' Arbace
Autori :  G.F. Brivio (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  20/05/1738 - Padova
Testo :  Cara, da te lontano
ah che mi rendi invano
e vita e libertà.

Un guardo, un solo addio.
Fuggi, deh parti, oh dio.
Abbi di me pietà.
Lasciami per pietà.

Da te tu mi dividi,
crudele e non m'uccidi?
L'affanno mio tu vedi
crudele e a me non credi
dite chi mai di questo
bell'alme innamorate
tormento più funesto
chi mai soffrir potrà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Artaserse*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giuseppe Ferdinando Brivio (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giuseppe Ferdinando Brivio, Artaserse
Padova, Giovambattista Conzatti, 1738
Posizione :  n. 24 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 57
Rappresentazione :  20/05/1738 - Padova, Teatro Obizzi : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Carestini, detto il Cusanino (Arbace)
Caterina Visconti, detta la Viscontina (Mandane)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie