Incipit : |
Vorrei purtroppo anch'io |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Semira, sorella d' Arbace ed amante d' Artaserse
|
Autori : |
Anonimo (comp.) D. Zamperelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1738 - Livorno
|
Testo : |
Vorrei purtroppo anch'io dar pace a questo core, ma nell'altrui dolore pių fiero č il mio penar.
Non so trovar ristoro, misera, a tante pene, e son priva di spene, costretta a sospirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Dionisio Zamperelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Artaserse

Lucca, Francesco Marescandoli, [1738]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 67
|
Rappresentazione : |
prim. 1738 - Livorno, Teatro
|
Interprete : |
Maria Camati, detta la Farinella (Semira)
|
|