Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Sì, t'inganni empio tiranno
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Vitellia
,
figlia dell' imperador Vitellio
Autori :
G.F.M. Marchi (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
26/12/1737 - Milano
Testo :
Sì, t'inganni empio tiranno
se sperar da questo core
osi amore; oh dèi che affanno.
Fuggi, barbaro, da me.
Ahimè che pena è questa.
Cosa a sperar mi resta?
Mio bene dove sei
lungi dagli occhi miei?
Perfido senza fé.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
La clemenza di Tito
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giovanni Francesco Maria Marchi (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giovanni Francesco Maria Marchi,
La clemenza di Tito
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1738
Posizione :
n. 14 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 29
Rappresentazione
:
26/12/1737 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :
Marianna Marini (
Vitellia
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Sì, t'inganni empio tiranno
nuova
Vitellia
M. Marini
G.F.M. Marchi
P. Metastasio
La clemenza di Tito
*
G.F.M. Marchi
P. Metastasio
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1737
DRT0010427
L2
Sì, sì t'inganni / empio tiranno
varianti locali
Laodicea
A. Cosimi
J.A. Hasse
F. Silvani
Attalo, re di Bitinia
J.A. Hasse
F. Silvani
Ferrara
Teatro Bonacossi
carn. 1739
DRT0006073