Incipit : |
Ben armato ei serba il petto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Publio, prefetto del Pretorio
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera apr. 1738 - Verona
|
Testo : |
Ben armato ei serba il petto dal coraggio e dal valor.
Più s'accende or che 'l minaccia folle ardir, né mostra in faccia solo un'orma di timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Ben armato ho il cor e il petto
Porpora N. (comp.), Lalli D. (lib.), Pariati P. (testo da) in:
Arianna e Teseo - Venezia, 22/11/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
La clemenza di Tito
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, La clemenza di Tito

Verona, Dionigi Ramanzini, [1738]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
fiera apr. 1738 - Verona, Teatro Filarmonico
|
Interprete : |
Rosa Soutter (Publio)
|
|