Incipit : |
Il destin m'affligge tanto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Dircea, segreta moglie di Timante
|
Autori : |
G. Latilla (comp.) [P. Metastasio] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1737 - Venezia
|
Testo : |
Il destin m'affligge tanto, tanto grande è il mio dolore, che impedisce ancor del pianto il conforto al mesto cor.
Ah, se piangere potessi scemerebbe il mio tormento ma un sì misero contento a me niega il fato ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoonte*
opera
|
Autori dell'opera : |
Gaetano Latilla (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gaetano Latilla, Demofoonte

Venezia, Marino Rossetti, [1738]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
26/12/1737 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Schwarzmann Pasquali, detta la Bavarese (Dircea)
|
|